isolamento facile
Insufflaggio
L’insufflaggio termico è una tecnica ideale per riqualificare gli edifici esistenti. Il materiale isolante viene soffiato nelle intercapedini o negli spazi vuoti dei solai e sottotetti. La Lana di Vetro è l’unico materiale isolante che utilizziamo, ed è tra i prodotti preferiti da geometri, architetti e professionisti del settore edilizio.

Vantaggi dell'insufflaggio
L’insufflaggio termico migliora il comfort della tua casa, mantenendo un ambiente fresco d’estate e caldo d’inverno e riducendo la formazione di muffa sulle pareti. Inoltre, i materiali da insufflaggio sono utili per migliorare l’isolamento acustico e ridurre i rumori esterni.
L’insufflaggio termico può anche aumentare il valore della tua casa e migliorare la classe energetica attuale. Grazie alla grande varietà di applicazioni e materiali isolanti disponibili, l’insufflaggio può adattarsi a qualsiasi situazione. Inoltre, l’insufflaggio richiede pochi lavori di preparazione e i lavori sono rapidi, in modo da non disturbare la tua routine quotidiana
Perchè scegliere come metodo di isolamento l'insufflaggio?
- Non necessita di opere murarie
- L'installazione è rapida
- Comfort estivo
- Comfort invernale
- Aumenta il valore del tuo immobile
- Economico
- Versatile
Applicazioni
Grazie alla tecnica di insufflaggio, l’isolamento termico della tua abitazione può essere completato in modo rapido ed efficace, assicurando una perfetta copertura e una tenuta ottimale.

SOTTOTETTO

INTERCAPEDINI

TETTO CON TRAVI A VISTA
Come si esegue l'insufflaggio?
- Portiamo sul posto la macchina per l’insufflaggio e il materiale richiesto, mantenendo gli ambienti puliti e ordinati durante tutte le fasi della lavorazione.
- L’insufflaggio può essere effettuato sia da esterno che da interno, anche in case arredate, spostando i mobili e coprendoli con teli protettivi.
- Prepariamo i supporti necessari all’insufflaggio, come l’apertura dei fori nella muratura o nel tetto.
- Effettuiamo l’insufflaggio vero e proprio, soffiando il materiale isolante tramite un tubo fino a riempire le cavità o ad ottenere lo spessore richiesto.
- Ultimiamo il lavoro andanto a chiudere eventuali fori effettuati in precedenza.
Materiale isolante
LANA DI VETRO
Lana minerale di vetro per insufflaggio (formato fiocchi), priva di leganti e prodotta con altissima percentuale di materiale proveniente da riciclo.
Grazie alle sue proprietà questo prodotto è ideale per l’isolamento sia dal caldo che dal freddo […]
